La Fisioterapia e Osteopatia a San Cesareo
La schiena è la struttura portante del nostro corpo: sorregge la postura, consente i movimenti quotidiani e protegge il sistema nervoso centrale.
Disturbi come dolori lombari, cervicobrachialgie, ernie, tensioni muscolari e degenerazioni articolari possono compromettere seriamente la qualità della vita.
Un approccio mirato, che includa diagnosi precoce, prevenzione e trattamenti specialistici, è fondamentale per mantenere funzionalità e benessere generale.
Il termine “mal di schiena” racchiude una serie di condizioni, spesso legate a scoliosi, posture scorrette, disfunzioni vertebrali, contratture muscolari o sovraccarichi funzionali.
Queste problematiche possono evolvere in dolore cronico, con impatti significativi sulla quotidianità e sulle attività lavorative o sportive.
Dopo un trauma o un intervento chirurgico, la riabilitazione diventa indispensabile per un ritorno completo alla funzionalità.
Il percorso di “Schiena in Salute” è frutto di anni di esperienza e aggiornamento professionale. Il nostro metodo si articola in tre fasi distinte ma integrate:
Prima fase – Riduzione del dolore
In presenza di dolore acuto o cronico (che può disturbare anche il sonno), interveniamo con tecnologie avanzate come tecarterapia, laserterapia, onde d’urto, magnetoterapia, ultrasuoni, tecar e terapia manuale per alleviare i sintomi, favorire la vascolarizzazione e preparare la fase successiva.
Seconda fase – Recupero articolare e funzionale
Insegniamo al paziente a muoversi con consapevolezza, evitando compensi e sovraccarichi. Gli esercizi sono eseguiti insieme al fisioterapista in sede, con una corretta gestione dei carichi e apprendimento dei movimenti nella vita quotidiana.
Terza fase – Esercizio terapeutico e mantenimento
Consolidare il risultato è fondamentale. Il percorso prevede esercizi mirati per rafforzare la muscolatura spinal stabilizzatrice, mantenere la mobilità e prevenire recidive. Un programma personalizzato favorisce un benessere duraturo.
Durante tutto il percorso, non consideriamo solo il dolore: valutiamo l’intero stato di salute del paziente, perché fattori come stress, postura o stile di vita possono influire sulla percezione del mal di schiena.
L’esercizio terapeutico è uno strumento indispensabile sia per prevenire sia per curare il mal di schiena:
Prevenzione: rafforza i muscoli posturali profondi e rafforza la stabilità della colonna, riducendo il rischio di recidive.
Risolvere il dolore: i movimenti guidati aiutano a sciogliere tensioni, migliorare la mobilità e diminuire l’infiammazione.
Post-intervento: favorisce il recupero funzionale, previene rigidità e riduce i tempi di ritorno alle normali attività.
Affidati a professionisti qualificati per un percorso personalizzato e efficace.
L’osteopatia completa il percorso riabilitativo con un approccio globale:
Equilibrio posturale: corregge disallineamenti e tensioni che possono predisporre a problemi vertebrali.
Mobilità articolare: tecniche delicate per mantenere la colonna fluida e libera.
Bilanciamento muscolare: riduce sovraccarichi, prevenendo contratture e tensioni diffuse.
Rilascio miofasciale: scioglie le tensioni localizzate, molto utili in caso di lombalgia o tensioni croniche.
Consigli personalizzati: ergonomia, posture corrette e esercizi domiciliari per mantenere i risultati nel tempo.
Un percorso completo per la salute della schiena può richiedere il contributo di più figure specialistiche.
L’ortopedico interviene con diagnosi precise (esami clinici e strumentali), terapie conservative o chirurgiche e supporto nella gestione delle patologie degenerative o traumatiche.
Il neurochirurgo è fondamentale nei casi più complessi, come ernie discali, stenosi del canale vertebrale o compressioni nervose, valutando eventuali indicazioni chirurgiche mirate e condividendo con il fisioterapista il miglior piano riabilitativo post-intervento.
La collaborazione tra fisioterapisti, ortopedici e neurochirurghi permette di garantire un approccio integrato, sicuro e personalizzato, dalla diagnosi alla cura, fino al recupero funzionale e alla prevenzione delle recidive.
Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia