Come alleviare il mal di schiena in gravidanza: 2 strategie utili !

Osteopatia in gravidanza

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Come Alleviare il Mal di Schiena in Gravidanza: 2 strategie utili ! Scopri come prevenire e gestire il mal di schiena durante la gravidanza con la fisioterapia e osteopatia La gravidanza è un’esperienza unica e meravigliosa, ma con essa possono emergere alcune difficoltà fisiche, tra cui il tanto comune mal di schiena. Questa condizione, che interessa circa l’80% delle donne in dolce attesa, si manifesta soprattutto a livello lombare, con un’intensità che spesso cresce con il progredire dei mesi di gestazione. Tuttavia, grazie a semplici accorgimenti e all’aiuto di discipline come la **fisioterapia in gravidanza** e l’**osteopatia in gravidanza**, è possibile alleviare il dolore e vivere questo periodo con maggiore serenità. Cause del mal di schiena in gravidanza: un corpo in evoluzione   Il corpo di una donna in gravidanza subisce cambiamenti straordinari, influenzati da fattori biomeccanici e ormonali. Tra le cause principali del mal di schiena ci sono: Cambiamenti ormonali: L’ormone relaxina, prodotto durante la gravidanza per aumentare l’elasticità muscolare e legamentosa, può anche ridurre la stabilità della colonna, causando sollecitazioni dolorose. Spostamento del baricentro: La crescita del pancione altera la postura, accentuando la curva lombare (lordosi) e sovraccaricando i muscoli della schiena.  Aumento di peso: I chili acquisiti rappresentano un ulteriore stress per la colonna vertebrale e il bacino.  Modifiche muscolari e scheletriche: I muscoli addominali, sottoposti a intensa tensione, perdono parte della loro funzione stabilizzatrice, contribuendo all’insorgere dei dolori. Prevenire il mal di schiena durante la gravidanza Anche se il mal di schiena in gravidanza a volte è inevitabile, ci sono strategie efficaci per ridurne la frequenza e la gravità: Adottare una postura più corretta: Camminare mantenendo la schiena dritta, evitando di spingere il pancione in avanti e distribuendo il peso su entrambe le gambe. Evitare sforzi inutili o esagerati: Non sollevare pesi piegando la schiena. Piuttosto, piegare le ginocchia e utilizzare la forza delle gambe. Scaricare la schiena durante il sonno: dormire sul fianco sinistro con un cuscino tra le gambe o sotto il pancione può alleviare la pressione sulla colonna vertebrale. Calzature adeguate e  comode: scegliere calzature stabili con un leggero tacco aiuta a bilanciare il peso del corpo.    5. Scegliere arredi ergonomici, confortevoli e sicuri: utilizzare una sedia con sostegno per la schiena può fare una grande differenza, soprattutto per chi ha un lavoro sedentario Richiedi adesso una valutazione gratuita Quando il mal di schiena diventa motivo di preoccupazione Nonostante il dolore sia comune, ci sono situazioni in cui è opportuno consultare un medico. Crampi intensi, dolori persistenti associati a sanguinamenti o sintomi ritmici potrebbero indicare un problema più serio, come un parto pretermine. In questi casi, è fondamentale agire tempestivamente.   Esercizi per il mal di Schiena in gravidanza La fisioterapia in gravidanza offre un supporto fondamentale per gestire il mal di schiena. Svolgere esercizi mirati migliora la postura e riduce il carico sulla colonna. Ecco alcune attività consigliate:   – Posizione a carponi: Inspirando, inarcare la schiena verso l’alto; espirando, inarcarla verso il basso, favorendo il rilassamento muscolare. – Allungamenti alternati: Sempre a carponi, sollevare un braccio e la gamba opposta, mantenendo l’equilibrio e il controllo del movimento. – Distensioni lombari: Sdraiandosi supine su un tappetino, si possono piegare le ginocchia e tirarle delicatamente verso il petto. – Rinforzo muscolare sedute: Sedendosi su una sedia, inclinare il busto in avanti e sollevare le braccia una alla volta. Per le mamme interessate, praticare yoga o pilates sotto la guida di un professionista contribuirà a prepararsi al parto, migliorando il controllo respiratorio e la flessibilità. La fisioterapia è ampiamente riconosciuta come un intervento sicuro ed efficace durante la gravidanza per gestire il dolore muscoloscheletrico e migliorare la qualità della vita delle donne incinte. Alcuni punti chiave che emergono dalla letteratura sono:   – Mal di schiena e dolori pelvici:   – Studi dimostrano che esercizi specifici, terapia manuale, training posturale e programmi di educazione forniti dai fisioterapisti possono ridurre significativamente il mal di schiena e il dolore pelvico durante la gravidanza (ad esempio: Pennick & Liddle, Cochrane Review, 2013).   – L’esercizio regolare guidato dal fisioterapista può aiutare a migliorare la forza muscolare e la postura, prevenendo problemi articolari. – Preparazione al parto:   – Programmi di esercizi prenatali condotti da fisioterapisti possono migliorare la resistenza fisica, ridurre il rischio di complicazioni durante il parto e aiutare nella fase di recupero post-parto. – Riabilitazione pavimento pelvico:   – Le tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico sono raccomandate per prevenire e trattare l’incontinenza urinaria e migliorare il controllo muscolare, sia durante la gravidanza sia nel post-parto (ad esempio: Mørkved et al., BJOG, 2003). L’importanza dell’osteopatia in gravidanza Per chi soffre di mal di schiena in gravidanza, l’aiuto di specialisti come gli osteopati specializzati, può fare la differenza. L’osteopatia, in particolare, agisce sul riequilibrio della postura e sul rilassamento muscolare, supportando l’adattamento del corpo ai cambiamenti fisiologici. Inoltre, lo Studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia a San Cesareo propone una prima valutazione gratuita, un’opportunità utile per iniziare un percorso personalizzato. Riduzione del mal di schiena e del dolore pelvico:   – Alcuni studi hanno suggerito che il trattamento osteopatico può ridurre i dolori alla schiena associati alla gravidanza e migliorare la funzionalità fisica (ad esempio: Licciardone et al., *American Journal of Obstetrics and Gynecology*, 2010). Questo include tecniche manipolative mirate a migliorare la mobilità articolare e il bilanciamento del corpo.    – Benefici globali:   – La pratica osteopatica mira a migliorare l’equilibrio biomeccanico e circolatorio del corpo, il che potrebbe contribuire a gestire diversi disturbi associati alla gravidanza. Conclusione Entrambi gli approcci (fisioterapia e osteopatia) possono essere utili, ma è fondamentale considerare

Osteopatia sportiva: Il potente strumento per performance e prevenzione

Osteopatia sportiva

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Osteopatia sportiva Osteopatia sportiva: performance migliori e prevenzione infortuni Se sei un atleta o semplicemente pratichi sport per passione, sai quanto sia importante prenderti cura del tuo corpo. Curare postura, mobilità e prevenire infortuni è essenziale per migliorare le performance fisiche e mantenere un benessere duraturo. Presso  il centro “Studio Kinesis – Fisioterapia e Osteopatia a San Cesareo” offriamo trattamenti personalizzati pensati proprio per gli sportivi. Scopri come  fare la differenza nel tuo allenamento, consentendoti di raggiungere i tuoi obiettivi in modo naturale ed efficace. Cos’è l’osteopatia sportiva e perché è fondamentale per chi pratica sport E’ una disciplina che si concentra sul mantenimento dell’equilibrio del sistema muscolo-scheletrico, attraverso tecniche di manipolazione delicate e personalizzate. Il suo obiettivo non è solo alleviare il dolore, ma anche ottimizzare i movimenti, migliorare la mobilità articolare e prevenire quei piccoli squilibri biomeccanici che possono causare problematiche a lungo termine. Adatta ad ogni livello di attività fisica, dall’atleta professionista all’appassionato, aiuta a: – Prevenire infortuni grazie alla correzione di squilibri posturali e rigidità.– Recuperare più velocemente dopo uno sforzo intenso o un infortunio.– Migliorare la resa atletica intervenendo direttamente su postura, elasticità muscolare e funzionalità articolare. Ogni trattamento è unico, perché ogni corpo ha le sue esigenze: la valutazione dettagliata fatta dal nostro specialista consente di creare un percorso su misura per supportarti nella tua attività sportiva. Come l’osteopatia aumenta la performance e riduce il rischio di infortuni Uno degli aspetti principali del lavoro dell’osteopata è l’analisi personalizzata della postura e dei movimenti. Questa fase è cruciale per individuare compensazioni, disfunzioni o sovraccarichi funzionali che potrebbero ostacolarti durante il gesto atletico. Il trattamento osteopatico agisce in diversi modi per supportare il tuo corpo: – **Mobilizzazione articolare:** Ripristinare il movimento delle articolazioni ti permette di eseguire gesti atletici più fluidi e potenti.– **Manipolazione dei tessuti molli:** Rilassare muscoli, fasce e legamenti migliora la flessibilità e riduce le tensioni.– **Ottimizzazione della biomeccanica:** Un corpo che si muove in equilibrio usa meno energia e riduce il rischio di lesioni. Mantenere un buon equilibrio muscolo-scheletrico è essenziale non solo per prevenire dolori e fastidi, ma anche per affrontare ogni allenamento e competizione al massimo delle tue potenzialità. Un intervento mirato ti consente di ottenere risultati più rapidamente, minimizzando lo stress fisico e massimizzando la resa sportiva. Richiedi adesso una valutazione gratuita Recupero sportivo: l’importanza dell’osteopatia post-infortunio Dopo uno stop dovuto a un infortunio, tornare all’attività sportiva senza rischi richiede un percorso di recupero studiato nei dettagli. In questo contesto, questo approccio diventa un elemento chiave: grazie a tecniche mirate, favorisce la guarigione e accelera i tempi di recupero. Ecco come l’osteopatia aiuta nel recupero sportivo: – Ristabilisce l’equilibrio muscolo-scheletrico dopo una lesione.– Allevia il dolore e riduce eventuali gonfiori o rigidità muscolari.– Rinforza la zona infortunata, prevenendo recidive e garantendo un ritorno all’attività in sicurezza. Dolori persistenti, limitazione nei movimenti o rigidità muscolare possono essere segnali da non sottovalutare. Intervenendo tempestivamente con trattamenti osteopatici, è possibile riprendere ad allenarsi in modo graduale e senza rischiare ulteriori lesioni. Perché scegliere Studio Kinesis a San Cesareo per il tuo supporto osteopatico? Presso il nostro centro, il trattamento osteopatico rappresenta un percorso completo e personalizzato per ogni sportivo. Grazie alla combinazione di competenze osteopatiche e fisioterapiche, il nostro team crea piani mirati che ti supportano in ogni fase: dalla prevenzione degli infortuni alla preparazione atletica, fino al recupero. Ecco cosa ti offriamo: – Valutazioni approfondite per identificare le tue esigenze specifiche.– Programmi di trattamento su misura per migliorare la tua mobilità, forza ed equilibrio.– Un approccio integrato che unisce osteopatia e fisioterapia per risultati ottimali. Siamo specializzati nel supportare atleti di tutte le discipline e livelli, aiutandoli a prendersi cura del corpo nel modo migliore. L’obiettivo? Permetterti di dare il massimo, mantenendo salute e benessere. Conclusione L’osteopatia applicata allo sport non è solo una terapia, ma un vero investimento nel tuo benessere e nella tua passione. Che tu sia un professionista o un amatore, affidarti a specialisti come quelli dello **Studio Kinesis di San Cesareo** significa migliorare le tue performance, prevenire gli infortuni e recuperare più rapidamente dopo uno sforzo o un trauma. Non aspettare oltre: il tuo corpo merita di essere seguito con attenzione e professionalità. Contattaci oggi stesso per prenotare una visita oppure per ricevere maggiori informazioni sui nostri percorsi di osteopatia sportiva. Cura il tuo corpo, migliora la tua performance e vivi lo sport al massimo delle tue potenzialità. Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Alimentazione nello sport

Alimentazione nello sport

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Alimentazione nello sport Mantenersi in forma e sostenere la propria attività sportiva richiede molto più che un allenamento regolare; una corretta alimentazione è il fulcro di ogni performance ottimale. Per chi pratica sport, ottenere il massimo beneficio dagli alimenti richiede attenzione non solo ai tipi di nutrienti, ma anche alle quantità e ai momenti in cui vengono assunti. Conoscere la relazione tra alimentazione e sport aiuta a costruire un piano nutrizionale equilibrato, capace di favorire il benessere fisico e mentale, migliorando la qualità degli allenamenti e prevenendo dolori o altre problematiche nel lungo termine. L’importanza di una dieta equilibrata per gli sportivi Fare sport implica un maggiore dispendio energetico, ma questo non significa adottare regimi calorici esagerati o ricorrere a soluzioni “miracolose” come integratori inutili. Seguendo una dieta varia e bilanciata, che comprenda tutti i gruppi alimentari, si può garantire un apporto sufficiente di vitamine, minerali, proteine e carboidrati. Eccessi o carenze possono invece causare squilibri, riduzioni nella performance e persino aumenti di peso non desiderati, come dimostrato da semplici esempi di consumo calorico non bilanciato.  Una lezione di nuoto di 40 minuti, ad esempio, consuma circa 160 kcal, ma se al termine ci si concede un pasto sbilanciato, con toast, succhi di frutta e altri snack calorici, l’entusiasmo per l’attività fisica potrebbe essere vanificato da un apporto calorico superiore di oltre 330 kcal. Un simile approccio nel tempo può portare ad un incremento del peso che contrasta con gli obiettivi dell’allenamento.  Carboidrati, proteine e grassi: come bilanciare i nutrienti I carboidrati rappresentano una fonte primaria di energia, ma il loro consumo deve essere attentamente dosato. Un eccesso può comportare disturbi digestivi, riduzione dell’appetito o accumulo di grasso corporeo. Generalmente, non è consigliabile superare il 55-60% dell’apporto calorico giornaliero in carboidrati, ricordando che le esigenze variano in base all’attività sportiva praticata.     Le proteine, invece, sono essenziali per il recupero muscolare e la costruzione dei tessuti. Il fabbisogno medio si aggira sugli 1,1-1,5 grammi per chilogrammo di peso corporeo, ma può aumentare fino a 1,7 grammi per gli atleti professionisti. Fonti di alta qualità come carne magra, pesce, uova e formaggi sono fondamentali, mentre le proteine vegetali, integrate con cereali, apportano un buon valore nutrizionale.    I grassi, infine, devono rappresentare il 25-30% dell’apporto calorico, con particolare attenzione al tipo di lipidi consumati. Grassi di origine animale, se assunti in eccesso, possono aumentare i livelli di colesterolo ed ostacolare il mantenimento del peso forma. Lipidi sani, come quelli contenuti nell’olio extravergine di oliva e nel pesce, offrono benefici antiossidanti e anti-infiammazione utili per la salute.   Richiedi adesso una consulenza gratuita Idratazione: il segreto per un corpo in equilibrio Per un atleta, l’acqua resta la bevanda migliore, sia durante l’allenamento che nelle competizioni. Bere regolarmente aiuta a mantenere l’efficienza muscolare e a favorire il recupero. È importante evitare bevande troppo zuccherine o eccessivamente energetiche che possono ostacolare la reidratazione. La cautela con bevande analcoliche come la cola o mix artificiali ricchi di caffeina è altresì fondamentale per evitare un apporto inutile di calorie.  Dolori, infiammazione e alimentazione Lo sport, soprattutto in sessioni intense, può generare uno stato di infiammazione nel corpo, con conseguenti dolori muscolari o affaticamento. Una dieta ricca di nutrienti antinfiammatori può essere la soluzione vincente per contrastare questi effetti negativi. Alimenti come olio extravergine di oliva, frutta e verdura fresca, pesce azzurro e cioccolato fondente (in piccole dosi) sono ottimi alleati. Anche spezie come curcuma e zenzero, grazie ai loro composti bioattivi, svolgono un ruolo prezioso nella riduzione dell’infiammazione.       Inoltre, per una gestione preventiva, molti centri di fisioterapia offrono consulenze nutrizionali personalizzate che aiutano gli sportivi a ridurre i dolori causati da infiammazioni grazie a un piano alimentare studiato su misura.  Consigli utili dopo l’allenamento Per massimizzare il recupero muscolare, il pasto post-allenamento non deve essere trascurato. Nella cosiddetta “finestra anabolica”, che si apre nei 30-40 minuti successivi all’attività fisica, è fondamentale reintegrare le energie con uno spuntino equilibrato. Pane integrale con affettati magri, yogurt greco con muesli o semplicemente frutta fresca sono valide opzioni che bilanciano nutrienti essenziali e favoriscono la rigenerazione muscolare.  Donne atlete: attenzione alla salute Le donne sportive devono prestare particolare attenzione alla bilancia energetica per evitare problematiche come la triade femminile dell’atleta, che vede intrecciarsi amenorrea, disturbi alimentari e osteoporosi. Una perdita eccessiva di grasso corporeo e gli squilibri ormonali possono compromettere la salute delle ossa, rendendole fragili e aumentando il rischio di fratture.  Conclusioni L’alimentazione, insieme all’allenamento e a un corretto equilibrio psicofisico, rappresenta il pilastro per ottenere risultati soddisfacenti nello sport e mantenere benessere a lungo termine. Per chi desidera ottimizzare la propria dieta e prevenire stati di infiammazione o dolori, rivolgersi a specialisti della nutrizione e a centri di fisioterapia può fare la differenza nel miglioramento complessivo delle proprie prestazioni.  Richiedi adesso una consulenza gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Terapia a vibrazione locale NOVAFON

trattamento del gomito

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Scopri i benefici della tecnica Strain Counterstrain Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Terapia a vibrazione locale NOVAFON Innovazione nel campo della riabilitazione: la tecnologia NOVAFON La teoria del Gate-Control: un approccio innovativo per la gestione del dolore Efficacia dei dispositivi NOVAFON nell’ottimizzare la salute muscolare e alleviare il dolore L’ impiego della terapia a vibrazione locale Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain®

Strain counterstrain

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® La terapia osteopatica Che cos’è la Tecnica Strain Counterstrain ®? Il trattamento Come funziona? I 5 Vantaggi della Tecnica Strain Counterstrain ® Efficacia nel Trattamento del Dolore La tecnica Strain Counterstrain®è particolarmente efficace nel trattamento del dolore acuto e cronico. Può essere utilizzata per una vasta gamma di condizioni, tra cui:     – Dolori muscolari  – Disturbi articolari  – Mal di schiena  – Cervicalgie  – Problemi posturali  Approccio non invasivo  Uno dei principali vantaggi di questa tecnica è la sua natura non invasiva. Non richiede manipolazioni aggressive o movimenti bruschi, rendendola ideale per pazienti di tutte le età, inclusi quelli con sensibilità elevata o condizioni complesse.      Riduzione della tensione muscolare  Grazie alla capacità di rilassare efficacemente i muscoli, la tecnica Strain Counterstrain aiuta a migliorare la mobilità e ridurre la tensione muscolare. Questo favorisce un recupero più rapido e una migliore qualità della vita Richiedi adesso una valutazione gratuita Perché scegliere il nostro centro di fisioterapia? Specialisti qualificati    Il nostro team è composto da fisioterapisti altamente qualificati e certificati nella tecnica Strain Counterstrain ®  . Seguono costantemente corsi di aggiornamento per garantire che i nostri pazienti ricevano le cure più moderne ed efficaci.      Approccio Personalizzato  Crediamo che ogni paziente sia unico. Per questo motivo, personalizziamo ogni piano di trattamento in base alle specifiche esigenze e condizioni di ciascuno, assicurando risultati ottimali.      Ambiente Accogliente e Professionale  Il nostro centro è progettato per offrire un ambiente confortevole e rilassante. L’accoglienza calorosa del nostro staff e le attrezzature all’avanguardia creano il contesto ideale per il tuo percorso di guarigione.  Testimonianze dei nostri pazienti Ecco cosa dicono alcuni dei nostri pazienti sulla loro esperienza nel nostro centro:     ### Gianluca, 45 Anni  “Ho sofferto di mal di schiena cronico per anni, ma dopo poche sedute con la tecnica Strain Counterstrain, ho finalmente trovato sollievo. Sono grato al team per la loro competenza e gentilezza.”     ### Lucia, 32 Anni  “Come atleta, ho spesso a che fare con dolori muscolari. La tecnica Strain Counterstrain mi ha permesso di tornare agli allenamenti molto più velocemente rispetto ad altre terapie che ho provato. Conclusioni Se desideri saperne di più sulla tecnica Strain Counterstrain® o fissare una consulenza con uno dei nostri specialisti, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a ritrovare il benessere e migliorare la tua qualità della vita.  Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutte le novità e i consigli utili per la tua salute!    La tecnica Strain Counterstrain® rappresenta una soluzione innovativa e delicata per il trattamento del dolore e delle disfunzioni muscoloscheletriche. Nel nostro centro di fisioterapia, ci impegniamo a offrire il meglio ai nostri pazienti, combinando approcci terapeutici avanzati con un’assistenza personalizzata. Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a migliorare la tua vita! Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

La tendinite al piede

Tendinite piede

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Tendinite al piede Tendinite: Il nemico silenzioso della tua mobilità Piedi in fuga dal dolore: alla scoperta delle tendiniti più comuni Richiedi adesso una valutazione gratuita Quando l’Infiammazione non dà tregua: comprendere il legame tra tendinite e fibrosi Prevenire è meglio che curare: la tua guida anti-tendinite La tappa iniziale: alleggerire il dolore e fermare l’ Infiammazione Il secondo passo: riprendere il controllo e la mobilità Il terzo passo: rafforzare e prevenire Conclusione: un futuro senza tendinite Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Protesi di spalla : riabilitazione

protesi di spalla

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Protesi di spalla : la riabilitazione dopo l’intervento Scopri il percorso di fisioterapia e riabilitazione necessario dopo l’impianto di una protesi di spalla per riprendere al meglio le attività quotidiane Cenni di anatomia della spalla Cosa è una protesi di spalla? Richiedi adesso una valutazione gratuita Quando è necessario impiantare una protesi di spalla? Quali sono le complicanze da prevenire? La riabilitazione dopo un intervento di protesi di spalla Conclusione Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

L’appoggio plantare per la salute del piede e per una postura corretta 

appoggio plantare

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X L’ importanza della valutazione dell’appoggio plantare per la salute del piede e una postura corretta Perché prestare attenzione alla salute del piede e alla postura? L’ esame dell’ appoggio plantare: come funziona e i suoi benefici Richiedi adesso una valutazione gratuita Chi dovrebbe sottoporsi all’esame dell’ appoggio plantare? Conclusioni Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Artrosi lombare

Artrosi lombare

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Scopri i benefici della tecnica Strain Counterstrain Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Artrosi lombare: una guida completa per combattere il dolore alla schiena Comprendere l’artrosi lombare: cause, sintomi e opzioni di trattamento Artrosi lombare: sintomi neurologici e l’importanza della fisioterapia Richiedi adesso una consulenza gratuita Artrosi lombare: come contrastare limitazioni e dolori alle gambe Comprendere i dettagli diagnostici dell’artrosi lombare – la causa comune del mal di schiena. Rimedi efficaci per il mal di schiena da artrosi lombare Scopri 3 esercizi fondamentali di fisioterapia per alleviare il dolore lombare causato dall’artrosi Richiedi adesso una consulenza gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Fisioterapia del futuro: innovazione e benessere

Fisioterapia

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Fisioterapia del futuro La tecnologia al servizio della fisioterapia e riabilitazione La fisioterapia moderna Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia