Osteopatia neonatale e pediatrica

Osteopatia pediatrica

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Scopri i benefici della tecnica Strain Counterstrain Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Osteopatia pediatrica: Il tocco che aiuta ! Scopri come l’osteopatia neonatale e pediatrica possono trasformare il benessere dei tuoi piccoli Perchè scegliere il nostro centro Benefici dell’ osteopatia neonatale e pediatrica Cosa fare? Prenota adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Protesi di spalla : riabilitazione

protesi di spalla

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Protesi di spalla : la riabilitazione dopo l’intervento Scopri il percorso di fisioterapia e riabilitazione necessario dopo l’impianto di una protesi di spalla per riprendere al meglio le attività quotidiane Cenni di anatomia della spalla Cosa è una protesi di spalla? Richiedi adesso una valutazione gratuita Quando è necessario impiantare una protesi di spalla? Quali sono le complicanze da prevenire? La riabilitazione dopo un intervento di protesi di spalla Conclusione Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

L’appoggio plantare per la salute del piede e per una postura corretta 

appoggio plantare

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X L’ importanza della valutazione dell’appoggio plantare per la salute del piede e una postura corretta Perché prestare attenzione alla salute del piede e alla postura? L’ esame dell’ appoggio plantare: come funziona e i suoi benefici Richiedi adesso una valutazione gratuita Chi dovrebbe sottoporsi all’esame dell’ appoggio plantare? Conclusioni Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere  

Esercizio terapeutico

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Esercizio terapeutico Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere MET: definizione L’ importanza dell’esercizio nella fisioterapia: un approccio completo al benessere Le componenti essenziali dell’ esercizio terapeutico: 5 fattori chiave Perché fare esercizi? La scelta di un’attività fisica regolare Le malattie muscoloscheletriche: un prezzo pesante per la nostra società La costruzione di un esercizio terapeutico Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

L’Osteopatia Gnatologica: un approccio olistico alla salute orale 

osteopatia gnatologica

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Introduzione all’Osteopatia nella Clinica Gnatologica: un approccio olistico alla salute orale La “magia” dell’osteopatia gnatologica Disfunzioni somatiche e segni clinici TART La correlazione tra la diagnosi osteopatica e il sistema gnatologico Un approccio integrato per il benessere del paziente Richiedi adesso una consulenza gratuita L’osteopatia e il sistema gnatologico: una connessione ancora in discussione Occlusione e postura: un campo di ricerca ancora aperto Osteopatia e diagnosi delle disfunzioni somatiche Il trattamento osteopatico: un approccio olistico per il benessere del corpo Sintomi comuni e prevenzione attraverso l’osteopatia Un approccio olistico per il recupero delle funzioni muscolo-scheletriche Consigli per uno stile di vita sano e autogestione del dolore Richiedi adesso una consulenza gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

La metatarsalgia

dolore al piede

La metatarsalgia La metatarsalgia La metatarsalgia La metatarsalgia La metatarsalgia La metatarsalgia La metatarsalgia Hai dolore ai piedi? Potrebbe essere la metatarsalgia. Lo sai che la Fisioterapia può aiutarti a stare meglio? L’importante è affrontare questa patologia con il giusto approccio. Questo articolo è scritto da SPECIALISTI e FISIOTERAPISTI che si occupano ogni giorno della salute dei loro pazienti ! In ambito ortopedico le condizioni dolorose del piede sono molte, colpiscono diversi tipi di tessuto, muscolare, osseo, legamentoso e tendineo. Nello sviluppo di questo articolo, ci occuperemo della metatarsalgia, iniziando dal significato di questo termine e procedendo con le caratteristiche di questa patologia. Nella seconda parte dell’articolo parleremo di come si può curare questa affezione e di alcuni accorgimenti e consigli utili per prevenirla.                                 Hai dolore ai piedi? Potrebbe essere la metatarsalgia. Lo sai che la Fisioterapia può aiutarti a stare meglio? L’importante è affrontare questa patologia con il giusto approccio. Questo articolo è scritto da SPECIALISTI e FISIOTERAPISTI che si occupano ogni giorno della salute dei loro pazienti ! In ambito ortopedico le condizioni dolorose del piede sono molte, colpiscono diversi tipi di tessuto, muscolare, osseo, legamentoso e tendineo. Nello sviluppo di questo articolo, ci occuperemo della metatarsalgia, iniziando dal significato di questo termine e procedendo con le caratteristiche di questa patologia. Nella seconda parte dell’articolo parleremo di come si può curare questa affezione e di alcuni accorgimenti e consigli utili per prevenirla.                                 boutiques Continua a leggere l’articolo ⇒        www.fisioterapiaitalia.com/patologie/piede-e-caviglia/metatarsalgia www.fisioterapiaitalia.com/patologie/piede-e-caviglia/metatarsalgia

Onde d’Urto: l’Impiego innovativo nella Fisioterapia

onde d' urto radiali

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Onde d’Urto: l’Impiego innovativo nella Fisioterapia Onde d’Urto: innovazione e benessere a portata di mano L’ efficacia dell’Onda d’Urto Focale Richiedi adesso una consulenza gratuita L’ efficacia dell’Onda d’Urto Radiale Differenze chiave tra Onde d’Urto Radiali e Focali Le Onde d’Urto nel trattamento del dolore: attenzione alle controindicazioni Richiedi adesso una valutazione gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Artrosi lombare

Artrosi lombare

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Scopri i benefici della tecnica Strain Counterstrain Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Artrosi lombare: una guida completa per combattere il dolore alla schiena Comprendere l’artrosi lombare: cause, sintomi e opzioni di trattamento Artrosi lombare: sintomi neurologici e l’importanza della fisioterapia Richiedi adesso una consulenza gratuita Artrosi lombare: come contrastare limitazioni e dolori alle gambe Comprendere i dettagli diagnostici dell’artrosi lombare – la causa comune del mal di schiena. Rimedi efficaci per il mal di schiena da artrosi lombare Scopri 3 esercizi fondamentali di fisioterapia per alleviare il dolore lombare causato dall’artrosi Richiedi adesso una consulenza gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Scuola e disabilità: una scelta importante, una guida per genitori

disabilità e scuola

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Cervicale in salute Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X La scelta della scuola primaria per bambini con disabilità: una guida per genitori Scuola e disabilità: moltissimi genitori si trovano alle prese con le iscrizioni dei propri figli alla scuola primaria, un passo importante che pone le basi per lo sviluppo futuro del bambino. Quando questo momento coinvolge un bambino con disabilità, le preoccupazioni e le incertezze possono essere maggiori, e la scelta non è sempre ovvia; infatti, quando i nostri figli devono lasciare la scuola dell’infanzia e affrontare il nuovo mondo delle elementari, come genitori, ci troviamo davanti a un bivio ricco di domande e aspettative. È naturale chiedersi se il proprio figlio sia pronto per affrontare questa nuova tappa, e spesso ci si concentra su quel che appare più tangibile: la capacità di leggere, di scrivere e di calcolare. Ma ciò che sfugge, a volte, è l’importanza del carico emozionale che tale passaggio comporta. Scuola e disabilità: la legge italiana La legge italiana supporta l’inclusione e garantisce il diritto all’istruzione per tutti i bambini, compresi quelli con disabilità. Per alcune famiglie, la decisione di prolungare la permanenza alla scuola dell’infanzia fino ai sette  anni diventa una soluzione ottimale, soprattutto in presenza di disabilità gravi o gravissime che richiedono un ambiente più protetto e un approccio educativo specializzato. Questa scelta viene spesso condivisa e sostenuta da genitori, neuropsichiatri ed insegnanti. Il vero dilemma si presenta quando le difficoltà del bambino sono lievi o di natura emotivo-relazionale. In questi casi, la decisione di passare alla scuola primaria richiede un’attenta valutazione e comprensione delle reali necessità del bambino, senza trascurare il contesto educativo e le risorse che ogni istituto scolastico può offrire. Richiedi adesso una consulenza gratuita Ecco alcune considerazioni e passi da seguire per i genitori che si trovano ad affrontare questa scelta 1. Valutazione multidisciplinare: risulta fondamentale che una valutazione completa del bambino sia effettuata da un team di specialisti, tra cui neuropsichiatri infantili, psicologi, TNPEE e insegnanti di sostegno. Questo permette di avere un quadro chiaro delle necessità del bambino e dell’eventuale supporto didattico e terapeutico di cui potrebbe beneficiare. 2. Comunicazione con le scuole: i genitori dovrebbero entrare in contatto con diverse scuole primarie per comprendere le politiche di inclusione e le risorse disponibili. Alcune scuole potrebbero avere classi con numeri ridotti, assistenti educativi specializzati e programmi di integrazione personalizzati. 3. Supporto emotivo: non bisogna sottovalutare l’importanza del supporto emotivo e relazionale. una scuola che offre spazi di ascolto e attività per lo sviluppo socio-emotivo può fare una grande differenza per un bambino con difficoltà in quest’area. La scelta consapevole Autostima e maturità emotiva: i pilastri dell’ adattamento Non solo compagni di classe: la continuità è anche emotiva TNPEE: una figura di riferimento Scopriamo come i professionisti della neuro e psicomotricità evolutiva possono sostenere i bambini, in particolare quelli con disabilità, nel contesto familiare e scolastico. Bambini, genitori, scuola e disabilità: quando queste parole si intrecciano, la figura del terapista della neuro e psicomotricità evolutiva (TNPEE) entra in gioco come un angelo custode del potenziale infantile. Nella danza armoniosa dell’apprendimento, il TNPEE è il coreografo che guida i più piccoli lungo le tappe dello sviluppo, con un occhio attento a cogliere ogni battito d’ali verso la crescita personale. Fare ordine nel caos delle emozioni impulsive è una delle missioni di questi professionisti, che attraverso il gioco e la partecipazione attiva, plasmano le attività quotidiane in occasioni uniche di apprendimento. Non si tratta solo di un passatempo, ma di un viaggio mirato verso la conquista dell’autonomia e della consapevolezza di sé. La saggezza del TNPEE abbraccia la vasta prateria del normale sviluppo infantile e le sfumature più complesse della crescita con disabilità. La loro percezione clinica diventa così essenziale per comprendere e supportare i bambini che incontrano ostacoli nel loro percorso, soprattutto in quell’arena di vita che è la scuola Non è soltanto un insieme di giocattoli a definire lo spazio ludico, ma il corpo stesso del terapista si trasforma in una bussola di esperienze: un tetto sicuro che accoglie, una parete che sfida, un cuscinetto che protegge e un trampolino che invita a scoprire nuovi orizzonti. E poi c’è la strategia dell’osservazione partecipante: un radar sempre acceso che cattura il linguaggio silenzioso dei gesti e dei movimenti, per scatenare scintille di interazione e risposta, sia nell’intimità della relazione uno-a-uno che nella coralità di un gruppo. Attraverso il sostegno del TNPEE, i bambini imparano a navigare le correnti della loro disabilità con la stessa grazia e determinazione dei marinai esperti. Genitori e insegnanti, compagni di viaggio in questa avventura, scoprono nuovi orizzonti di possibilità, dove le sfide si trasformano in trampolini di lancio verso un futuro radioso. Invitiamo quindi tutti a salpare insieme in questa esplorazione affascinante, dove ogni bambino, con o senza disabilità, può diventare un eroe quotidiano nella scuola della vita. Considerazione finale Richiedi adesso una consulenza gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia

Alluce valgo

Alluce valgo

Home Chi Siamo Team Ortopedico San Cesareo Nutrizionista a San Cesareo, Colonna, Zagarolo, Palestrina Convenzioni Affiliazioni e Collaborazioni Specializzazioni Spalla in salute – 6 aspetti che devi conoscere Scopri i 5 benefici della tecnica Strain Counterstrain® Attivita Terapie manuali Osteopatia Terapie fisiche e applicazioni Fisioterapia domiciliare: il nuovo benessere a casa tua Esercizio Terapeutico: Un alleato straordinario per il tuo benessere   Ginnastica posturale Blog Contatti Collabora con noi X Alluce valgo Alluce: il protagonista del nostro passo Ossa dell’Alluce: una panoramica Richiedi adesso una consulenza gratuita Le cause e i fattori di rischio per l’ alluce valgo Alluce valgo : sintomi Diagnosi Alluce valgo : cure e rimedi Il trattamento fisioterapico Chirurgia per l’alluce valgo: un passo avanti verso il benessere Riabilitazione e prevenzione Richiedi adesso una consulenza gratuita Lo studio Kinesis Fisioterapia e Osteopatia è centro specializzato Fisioterapia Italia